top of page
Luisa Limido
Progetti narrati
Ogni progetto rappresenta e incarna una persona, una cultura, un'epoca e un luogo. L'analisi del substrato culturale da cui nasce ogni progetto è fondamentale per «comprendre sa genèse et non pas accepter comme tel le style qu'il semble avoir» (John Dixon Hunt, L'art des jardins et son histoire, 1996)

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.52, 2023
"Francia Parigi - NU, Nature Urbaine", pp. 126-131

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.51, 2023
"Francia Lorient - Parc Jules Ferry", pp. 108-115

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.50, 2022
Architettura del paesaggio: riflessioni per il futuro
"Costruire un forte riconoscimento sociale, professionale e politico della figura del paesaggista", pp.52-53
"Costruire un forte riconoscimento sociale, professionale e politico della figura del paesaggista", pp.52-53

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.49, 2022
"Parc Simone Veil - Alençon", pp.140-147

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.47, 2022
"Michel Péna. Il progetto del paesaggio per città dense e più naturali"(intervista a cura di Novella Cappelletti e Luisa Limido)
pp. 59-62
pp. 59-62

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.46, 2021
"Botanical Farm Garden Art Biotop", pp.72-79

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.45, 2021
Recensioni d'autore: "Changer de mode de ville" di Michel Pena; "Bernard Lassus: le jardin des retours", p.212

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.44, 2021
Recensioni d'autore, p. 211
"Adolphe Alphand et la construction du paysage de Paris" di Chiara Santini
"Adolphe Alphand et la construction du paysage de Paris" di Chiara Santini

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.42, 2021
“Les Jardins de la Paix”, pp.120-127

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.40, 2020
“Francia-Parigi. Court Simonne-Mathieu”, pp.122-127

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.39, 2019
“Francia-Nantes. École Aimée Césaire”, pp.120-127

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.37, 2019
“Villa Cavrois- Park Landscape”, pp.162-165.

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.33, 2018
“Les quais bas de Rouen – Progetto Agence In Situ”, pp.76-80

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.31, 2018
“Parc de Billancourt - City Landscape”, pp. 69-73

Giardino Italiano, n.5, 2018
"Il giardino segreto del Musée Eugène Delacroix a Parigi", pp.98-101

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.30, 2017
“Jardin Monde – Progetto di Bernard Lassus al Centre Pompidou di Parigi”, n.30, 2017, pp.170-173

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.29, 2017
"Faire Paris - Intervista ad Alexandre Labasse", p. 201

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.27, 2017
“Intervista a Georges Descombes : il progetto lungo il fiume Aire a Ginevra”, pp.57-61

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.26, 2016
"Parigi - Jardins d'Orient. De l'Alhambra au Taj Mahal", p. 197
"Jouer/Jouir du paysage, di Michel Péna", p. 202
"Jouer/Jouir du paysage, di Michel Péna", p. 202

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.25, 2016
“Il giardino Rosa Luxemburg a Parigi”, pp. 78-83

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.24, 2016
“Bordeaux – Parc aux Angéliques di Michel Desvigne”, pp.108-113
“Bordeaux - 55.000 Ha x nature”, pp.114-117
“Autostrada E6 – Progetto dell’Atelier Bernard Lassus in Svezia”, pp. 124-127
“Paris 2050 – Les cités fertiles face aux enjeux du XXIème siècle di Vincent Callebaut”, p.203
“Bordeaux - 55.000 Ha x nature”, pp.114-117
“Autostrada E6 – Progetto dell’Atelier Bernard Lassus in Svezia”, pp. 124-127
“Paris 2050 – Les cités fertiles face aux enjeux du XXIème siècle di Vincent Callebaut”, p.203

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.23, 2016
“Plaine de Planpalais – progetto a Ginevra de l’Atelier Descombes”, pp.78-83

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.22, 2015
“LyonConfluence -Laboratorio del Rinascimento”, pp.74-85
“Conferenza di Bernard Lassus: Couleur et Paysage”, p.177
“Colloque Icomos. Les jardins d’artiste au XIXème siècle en France et en Europe”, p.177
“Conferenza di Bernard Lassus: Couleur et Paysage”, p.177
“Colloque Icomos. Les jardins d’artiste au XIXème siècle en France et en Europe”, p.177

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.21, 2015
“Come costruire i beni comuni agriurbani secondo Pierre Donadieu”, pp.53-55
“Lione: La Pleine Africaine”, pp.150-155
“Lione: La Pleine Africaine”, pp.150-155

Topscape Paysage - Il progetto del paesaggio contemporaneo, n.20, 2015
“Natural Park – Passeligne-Pelissier”, pp.95-97
“Scienze del paesaggio di Pierre Donadieu”, pag.193
“Paysages en commun di Pierre Donadieu”, pag.193
“Cabins di Philip Jodidio”, pag.193
“Scienze del paesaggio di Pierre Donadieu”, pag.193
“Paysages en commun di Pierre Donadieu”, pag.193
“Cabins di Philip Jodidio”, pag.193
bottom of page